Si ringrazia Clio79 per il riassunto!
Festa d'autunno e d'inizio anno scolastico
Ogni anno, per celebrare l'arrivo dell'autunno e la ripresa delle attività scolastiche, la Splendente organizza una grande festa, con tanto di lauto banchetto.
In quest'occasione, considerata la mole di lavoro che la cucina deve sostenere, agli studenti che lo desiderano è consentito l'ingresso alle cucine per fornire un aiuto.
La festa si è svolta nella giornata di sabato 25 settembre
@ sabato mattina - cucina
Nicolas, Kokoro e Jasmine si sono offerti volontari per aiutare nella preparazione delle pietanze, perciò si affrettano a raggiungere la cucina.
I primi ad arrivare sul posto sono Lombardi e il professor. Colleoni, incaricato di supervisionare i ragazzi; successivamente e quasi in contemporanea, giungono anche Taira e Alfieri.
Il gruppo si saluta e si chiede se sia o meno il caso di provare ad aprire la porta della cucina, ancora chiusa; per prendere un po' di tempo, Kokoro distribuisce a tutti degli estrosi grembiuli che aveva portato con sé con l'intento dichiarato di salvare i vestiti degli altri da eventuali macchie e quello non dichiarato di creare un clima leggero e allegro.
Una volta pronti, i ragazzi e il professore decidono di entrare e hanno giusto il tempo di guardarsi un po' intorno, prima dell'arrivo di Ylla; a questo punto, il professore fa le dovute presentazioni e i ragazzi si affrettano a salutare la cuoca, incaricata di dirigerli e gestire il loro lavoro in cucina.
Si è giusto iniziato a parlare delle pietanze da preparare, quando fa la sua comparsa anche Adriel, studente del sesto anno e aiuto-cuoco in cucina; nonostante il ragazzo se ne stia un po' in disparte, intimorito da quelle presenze estranee all'interno della cucina, due studenti gli si avvicinano.
Si tratta di Kokoro Taira e Nikolas Lombardi che si presentano e scambiano col giovane qualche parola.
Dopo di che, non c'è più tempo per le chiacchiere: le pietanze sono state decise e Ylla ha fornito le dovute direttive, perciò tutti si mettono al lavoro.
...
Non prima, comunque, che Kokoro abbia fornito anche alla donna un grembiule e abbia indossato il suo; Adriel, invece, declina l'offerta, preferendo tenere il grembiule bianco della divisa.
Il lavoro è tanto, quindi si procede di buona lena e si cerca di aiutarsi vicendevolmente, per quanto possibile; circa a metà delle preparazione, però, Colleoni si allontana borbottando e senza spiegare il perché.
Ritorna che le pietanze sono quasi pronte, avvertendo gli studenti che sarà sostituito nella supervisione da un altro professore, in quanto gli si è presentato un impegno.
Anche se non entusiasti della cosa, i ragazzi continuano il loro lavoro e, una volta finiti i piatti e riordinato, lasciano in massa la cucina.
Prima di salutarsi e andare a prepararsi per la festa, si fermano comunque un attimo a farsi una foto con indosso i grembiuli; dopo, questi vengono restituiti a Kokoro.
@ sabato sera - sala della festa
È l'ora designata per la festa, ma le porte della sala sono ancora chiuse; i ragazzi, una volta finito di prepararsi, iniziano ad arrivare e a sostare nel corridoio, in attesa che i pesanti battenti di legno vengano aperti.
Jasmine è la prima a giungere sul posto e, casualmente, viene intercettata e reclutata da Colleoni per un compito speciale.
Scopriamo così che la preside ha organizzato un concerto e che a tenere detto concerto sarà la vecchia band del professore; Colleoni, coinvolto (suo malgrado) nel progetto, stava giusto andando a recuperare il basso e a cercare qualcuno che sostituisse un membro mancante della band, quando ha incrociato Jasmine.
La scelta è ricaduta, quindi, su di lei e la ragazza si trova catapultata a provare le canzoni in scaletta con il gruppo.
Nel frattempo, anche gli altri ragazzi sono arrivati e stanno sostando davanti alle porte; Kokoro invita Adriel ad unirsi a lei e Nicolas e a passare insieme la serata, ma l'apertura della sala e la folla che vi si riversa all'interno, li separa.
Così tutti trascorrono la serata separati: Colleoni (con ancora indosso il grembiule!) e Jasmine suonano sul palco, Nik e Koko passano la sera insieme e Adriel cerca di fuggire dalla sala un paio di volte, ma la folla glielo impedisce.
Le canzoni si susseguono ciascuna con i propri effetti più o meno destabilizzanti e le reazioni degli studenti (spiriti di Mike Buongiorno fluttuanti e scritte imbarazzanti inclusi), ma è con l'arrivo di Alabama Song che l'atmosfera si surriscalda.
La canzone provoca un leggero stato di ubriacatura e, sì sa, l'occasione fa l'uomo ladro; c'è chi inizia a pomiciare, chi perde un po' il controllo, chi l'equilibrio come Koko.
Ylla si è unita alla festa da un po', cercando di passare inosservata, ma viene notata da Adriel che la raggiunge; la donna, grata per la preoccupazione e l'interesse che il ragazzo le mostra, lo invita a ballare.
I due, quindi, si ritagliano uno spazio sulla pista e iniziano a muoversi a tempo di musica; è a questo punto che Adriel, divenuto alticcio a causa della canzone, tenta di baciare Ylla, ma viene respinto. Sconvolto, il ragazzo si fa condurre alla sedia più vicina e accetta il bicchiere d'acqua che la donna gli passa, nel tentativo di farlo tranquillizzare.
Per sfortuna, con la fine del concerto, la folla inizia a lasciare la sala ed i due vengono visti e raggiunti da Mic (membro della band), Jasmine, Colleoni, Nikolas e Kokoro; la vicinanza e le donande6degli altri sono troppo da reggere per Adriel, che fugge via mandando tutti a quel paese.
Sconvolti per la reazione del ragazzo e già provati per la lunga giornata, gli altri si salutano e ognuno prende la propria strada.